top of page

                        Programma corso biennale avanzato teorico – pratico - formativo di astrologia psicologia e karmica

Docente: Paolo Crimaldi

 

Il corso è diretto solo a coloro che già posseggono solide basi astrologiche ed ha lo scopo di fornire strumenti interpretativi utili a un’analisi approfondita del cielo natale, andando a individuare problematiche e potenzialità, strutture caratteriali ereditate e/o apprese e altro ancora, tale da poter ben affrontare l’interpretazione del tema natale.

Il corso prevede anche una formazione personale attraverso un gruppo terapeutico strutturato sugli argomenti oggetto della lezione.

Per cui ogni incontro sarà suddiviso in due parti: la prima, al mattino (per un totale di due ore e trenta), è di tipo teorico, come da programma sottante; la seconda invece è strutturata come gruppo terapeutico finalizzato al riconoscimento delle proprie dinamiche psicologiche in relazione a quanto studiato al mattino. La finalità è quella di evitare proiezioni personali e problematicità personali nella lettura del tema natale.

Il corso è solo in presenza ed è ammessa una sola assenza ad anno.

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza con le ore svolte e le competenze acquisite.

È stata prevista la modalità online solo relativamente alla parte teorica in qualità di uditori, ma non viene dato attestato.

Per informazione e iscrizioni scrivere astroformazione@gmail.com  Cell. +39348 4434824

Eventi in Programma

Primo Anno:

  • Lezione 1: Modelli di attaccamento. Le dinamiche lunari e i primi modelli di relazioni oggettuali (rapporto con la figura materna e/o il caregiver).

  • Lezione 2: Costruzione e rottura dei legami affettivi. L’evoluzione della dinamica relazionale. Le dinamiche nel tema natale di Venere/Marte in rapporto a Urano e Plutone.

  • Lezione 3: l problema della scelta: dal destino alla vocazione. Come individuare il proprio daimon. Riconoscere il potenziale della propria carta natale.

  • Lezione 4: Attingere al proprio potenziale curativo: le nuove prospettive di Chirone nella carta natale e nei transiti.

  • Lezione 5: Creatività e idealizzazione: le dinamiche natali e di transito tra Mercurio e Nettuno. L’uso del sogno in astrologia.

Secondo Anno:

  • Lezione 1: Le dipendenze affettive e sessuali: come individuarne la possibilità all’interno del tema natale.

  • Lezione 2: Le problematiche della personalità alla luce dell’astrologia. Possibili modelli astrali.

  • Lezione 3: Depressione, malinconia e disturbi dell’umore: come individuare le eventuali predisposizioni nel tema natale.

  • Lezione 4: L’esperienza del dolore e del lutto: dinamiche astrologiche relative ai transiti e alle progressioni.

  • Lezione 5: Astrologia e spiritualità: come individuare la predisposizione alla sensitività, come riconoscere la strada da seguire per dare un senso alla propria esistenza. Sincronicità e serendipidità

bottom of page